Pattinaggio artistico


Tipo di attività: Individuale e collettiva.
Finalità:
- Mettere in movimento corpo e mente;
- saper usare, con la propria persona, lo spazio libero e lo spazio occupato;
- muoversi esprimendo continuità nella successione dei tempi e dei ritmi;
- sviluppare l'agilità e la potenza muscolare;
- divertirsi insieme.
Regole:
- Conoscere e rispettare le regole individuali e le regole di coppia;
- conoscere e rispettare i comportamenti di gruppo.
Materiali occorrenti: Pattini a rotelle su pista, corredo adeguato.
Spazi: Piste al chiuso e all'aperto.
Indirizzi:
Società di pattinaggio artistico pozzoloese - Il pattinaggio artistico pozzolese nasce
nel 1993 grazie all'interessamento del Sindaco Luigi Orlando, di Don Giuseppe Volpara e di un gruppo di
genitori.
I piccoli atleti della Società si sono distinti in gare nazionali quali il Trofeo "Mariele Ventre" di
Bologna.
Ogni anno presso il Centro Sportivo di Pozzolo Formigaro si svolge il Trofeo Nazionale "Olga Samoussenko"
a cui partecipano un centinaio di atleti.