Mountain bike

Tipo di Attività: collettiva.
Finalitá:
- Divertirsi insieme
- Immersione e rispetto della natura
- Fatica, attenzione,concentrazione
Regole
- Conoscere e rispettare le tecniche del ciclismo fuoristrada
- Conoscere e rispettare i comportamenti di gruppo
- Conoscere e rispettare le norme di rispetto verso la natura
Materiali Consentitit:
- Carta topografica della zona del percorso
- Corredo adeguato all'attività in mountain bike
Spazi: Intendiamo proporre 2 percorsi del nostro territorio eccezionali per bellezza, straordinari per la vicinanza ai centrì e alle vie di comunicazione provinciali semplici e relativamente impegnativi per ogni tipo di sportivo
Itineratio ROSSO: È facilmente percorribile in mb e si snoda per circa 18 km Il percorso inizia dalla strada di Piona, al margine dell'abitato gaviese, e percorre il crinale, lungo sentieri che costeggiano piccoli boschi, fino alla masseria Ferrua, quindi prosegue fino al M. Erbano e piegando verso est, oltrepassa la cascina Ronchi per scendere verso l'abitato di Pratolungo. Da qui , attraverso la strada comunale e, successivamente, la provinciale, si raggiunge Gavi, passando per la frazione di Valle.
Itinerario VIOLA: E' facilmente percorribile in mb e si snoda per circa 7 km Inizia poco prima dei Cimitero di Valle, si percorre la strada per Monterotondo per ca. 500 m. Superato il ponte sul Neurone si entra nella strada a sterro sulla sinistra che costeggia il torrente, si segue il suo corso alle spalle del Monte Moro, sul quale si innalza la poderosa struttura del Forte di Gavi. Lungo il sentiero caratteristica è la palestra di roccia. Nella parte finale si possono ammirare le cascate del torrente, con giochi d'acqua fra le rocce e la fitta vegetazione. L'itinerario raggiunge il ponte sul Neirone in corrispondenza del bivio per S. Cristoforo, si segue tale provinciale, si attraversa il nuovo ponte sul Lemme, dopo 100 m. si entra nella strada a sterro sulla sinistra che, attraverso un percorso a tratti tortuoso, fronteggia i boschi che costeggiano l'abitato e da cui si ha uno splendido panorama d'insieme di Gavi e del suo Forte. Nella parte finale il tracciato si innesta nella provinciale per Parodi e dalla quale si può tornare all'abitato di Gavi

I percorsi naturalistici indicati possono essere fatti sia a piedi che in mountain bike.
Indirizzi:
Scuola media statale “De Simoni” tel 0143642781
fax 0143645521
e-mail istcomprensivogavi@libero.it
via Cavalieri Vittorio
Veneto 26 – 15066 Gavi
da lunedì a sabato (h 8.00 – 12.00)