Pesca alla Mosca

Tipo di Attivitá: pescare con una precisa modalità definita “alla mosca”
Finalitaá: praticare un'attività sportiva a diretto contatto della natura, senza arrecare danno alla natura stessa, in particolare ai pesci su cui ricade l'azione sportiva
Modalità: viene fatto obbligo di rilasciare tutti i pesci catturati nel modo qui indicato. recuperate rapidamente il pesce e rilasciatelo immediatamente, una lunga lotta e una prolungata permanenza fuori dall'acqua possono essere letali. se possibile slamate dentro l'acqua, diversamente bagnatevi le mani, non stringete il corpo del pesce in modo rude e non mettete le dita dentro le branchie. togliete l'amo rapidamente, eventualmente con le pinze. in caso di aggancio profondo non esitate a tagliare il filo senza rimuovere l'amo, eviterete danni gravi e il pesce sarà in grado di espellere l'amo in tempi brevi. l'entrata in acqua non è vietata ma va il più possibile limitata nel rispetto dell'ambiente in cui si opera e degli altri pescatori.
Regole: l'esca è costituita da mosca artificiale ad un solo amo senza ardiglione o con ardiglione schiacciato; la mosca potrà essere adattata in loco; il finale in ogni caso non dovrà portare piombi addizionali.
Giocatorisport individuale
Materiali occorrenticanna da pesca ed esche particolari definite “mosche”
Spazifiumi dotati di acque molto pulite
Indirizzi
Scuola
Media Statale “de simoni” tel 0143642781
fax 0143645521
e-mail istcomprensivogavi@libero.it
via cavalieri vittorio
veneto 26 – 15066 gavi
da lunedì a sabato
(h 8.00 – 12.00)