Bocce

Tipo di attività: Individuale e/o collettiva
Finalità: Avvicinare il più possibile le proprie bocce ad un oggetto chiamato pallino. L'avversario tenta, a sua volta, di avvicinare le proprie ancor di più al pallino (puntata) o di togliere le bocce avversarie che glielo impediscono (tiro).
Numero giocatori:
- 3 contro 3 (terne) o quadrette con due bocce per giocatore;
- 2 contro 2 (coppie) con due o tre bocce per giocatore;
- 1 contro 1 (individuale) con tre o quattro bocce per giocatore.
Materiali occorrenti: Le bocce (diametro tra 90 e 110 mm ed un peso tra 0,700 e 1,300 Kg. Possono essere metalliche,vuote o piene o di materiale sintetico; la bacchetta serve per misurare i punti e a valutare le distanze; il pallino in legno, non ferrato, né inciso, né piombato, né colorato o colorato in bianco deve misurare da 35 a 37 mm di diametro.
Spazi: Il campo deve essere: lunghezza minima metri 24,50 e massima metri 27,50; larghezza minima 2,50 metri e massima metri 4,00.
Indirizzi: Bocciofila Novese - V.le Pinan Cichero 1 Bis
Unione Bocciofila Arquatese - Via della Fondega
Bocciofila Cassanese - Via Arzani 150, Cassano Spinola
Bocciofila Gaviese - T. Nei gru Via Roma
Bocciofila Serravallese - P. zza Matteotti 119, Serravalle Scrivia
Società bocciofila Stazzanese - P.zza Risorgimento 5, Stazzano