Il progetto A.S.L.
Dai giochi agli sport ovvero crescere sportivamente... nel territorio e in rete.
Aprile 2002
Nell'ambito della realizzazione del nostro Progetto, abbiamo l'opportunità di realizzare un obiettivo attraverso la proposta di collaborazione che ci è pervenuta dal Dottor Giorgio Piastra, responsabile del Servizio di Medicina Scolastica dell'ASL 22 che partecipa al Progetto "Promozione Salute..." della Giunta Regionale del Piemonte ed al quale partecipano 17 ASL piemontesi.
Il Progetto intende coinvolgere gli alunni delle classi elementari ed indirettamente le loro famiglie, sviluppare una collaborazione fattiva tra Sanità, Scuola ed associazioni sportive e pertanto, in sintonia con il nostro Progetto, potrà concorrere alla realizzazione di obiettivi comuni.
Il Progetto si attua attraverso:
- Distribuzione di questionari a bambini, genitori, insegnanti, referenti di educazione motoria, per conoscere le attuali situazioni inerenti la pratica di sporet e/o di attività fisica;
- effettuazione da parte dei bambini di semplici test per conoscere il grado di capacità in alcune attività motorie e relativo resoconto che sarà fornito ai genitori;
- lavori di gruppo o individuali in classe per stimolare alcune riflessioni circa i temi della pratica di attività fisica e sportiva; si proporrà la costruzione di una mappa del territorio da cui conoscere le possibilità di pratica di attività fisica o sportiva sul territorio;
- conferenza sanitaria ed eventuali manifestazioni pubbliche.
L'iniziativa dell'ASL arricchirà il nostro percorso, non soltanto per l'indagine ed i test motori che seguiranno a cura degli istruttori, ma soprattutto perchè rappresenta da un lato l'inizio di un percorso che intende seguire i ragazzi nella pratica sportiva e dall'altro un esempio di lavoro in sinergia tra enti territoriali quali le scuole e le Aziende sanitarie locali nel raggiungimento d'obiettivi comuni, in questo caso il benessere, la salute attraverso un'educazione all'attività motoria e sportiva.
Novi Ligure, 2 Aprile2003