Pallavolo

Tipo di attività: Di squadra: 2 squadre di sei giocatori ciascuna.
Finalità: Si deve mandare la palla oltre una rete e all'interno delle linee di delimitazione del campo in modo che la squadra avversaria non riesca a inviarla o non possa evitare che tocchi terra. Può segnare punti fino al completamento di un set solo la squadra che serve la palla. Vince la squadra che si è aggiudicata in una partita il maggior numero di set.
Materiali occorrenti: Tenuta di gara con pantaloncini e camicette con i colori della squadra e numero di identificazione sul davanti e sul dietro della maglietta. Scarpe leggere e flessibili; la rete è tesa attraverso il centro campo ad un'altezza di metri 2,43 per gli uomini e metri 2,24 per le donne; la palla di colore uniforme sferica, con copertura di cuoio contenente camera d'aria dio gomma o di materiale simile di circonferenza cm 65-67 e peso 260-280 gr.
Spazi: L'area di gioco è un campo con fondo scuro, al coperto o all'aperto lungo 18 metri e largo 9 in mezzo al quale è tesa la rete. I campii all'aperto devono essere circondati da una striscia di terreno priva di ostacoli e larga 3 metri. La linea di centrocampo, tracciata sotto la rete lo divide a metà, in ogni metà campo c'è la linea di attacco; all'angolo posteriore destro si prolunga per 2 metri ladietro la linea di fondo un'area di servizio larga 3 metri.
Indirizzi:
Novi Pallavolo "Scuola di pallavolo" - Palazzetto dello Sport - V.le P. Cichero 1
Circolo ANSPI Pieve presso Palestra Scuola Zucca.